La parola misofonia deriva, come molti termini appartenenti al vocabolario medico, dal greco antico e significa letteralmente avversione nei confronti del suono (misos, odio, e phone, voce). Insieme all’iperacusia ed…

[VIDEO] Iperacusia e misofonia: risponde l’esperto
Iperacusia e misofonia sono due disturbi dell’udito che si manifestano con una ipersensibilità e un fastidio ad alcuni rumori, a volte anche impercettibili come la masticazione o la deglutizione e non sempre associati alla presenza di acufene.
Qual è la loro esatta definizione? C’è un’associazione con le problematiche della sfera psichica? Esistono particolari condizioni o stati emotivi o traumi che possono causarne l’insorgenza? Sono curabili, con quali terapie?
Queste le domande che abbiamo posto alla dott.ssa Giovanna Baracca, audiologa e foniatra presso la Tinnitus Clinic Del Bo Tecnologia per l’ascolto di Milano. Nel video le sue risposte.
baracca, iperacusia, misofonia, video