militari veterani usa acufene 3m risarcimento

Risarcimento da 6 milioni di dollari per i veterani colpiti da acufene

3M, multinazionale statunitense che opera in diversi settori industriali, dalla produzione di dispositivi di protezione individuale, agli adesivi e abrasivi, ha dichiarato di aver raggiunto un accordo da 6 miliardi di dollari per le accuse di aver venduto protezioni auricolari difettose alle forze armate statunitensi.

Le cause sono state intentate da diversi militari e veterani che sostenevano che le protezioni vendute da 3M avessero provocato acufene e danni all’udito. 3M ha dichiarato che rimborserà  5 miliardi di dollari in denaro e 1 miliardo di dollari in azioni. I risarcimenti verranno spalmati nei prossimi 6 anni.

L’esercito ha utilizzato le protezioni auricolari, progettate per tutelare l’udito dei militari dal rumore delle esplosioni, dal 2003 al 2015. Secondo uno studio del 2019, i tassi di acufene tra i membri in servizio attivo sono aumentati significativamente dal 2001 al 2015.

3M non ha ammesso la responsabilità nell’ambito dell’accordo. “I prodotti oggetto di questo contenzioso sono sicuri ed efficaci se usati correttamente”, ha dichiarato l’azienda in un comunicato.

Dall’altra parte i legali dei querelanti hanno dichiarato in un comunicato congiunto: “Questo storico accordo rappresenta un’enorme vittoria per migliaia di uomini e donne che hanno coraggiosamente servito il nostro Paese e sono tornati a casa con lesioni all’udito che ne hanno alterato lo stile vita”.

Alla notizia dell’approssimarsi di un accordo, il prezzo delle azioni della 3M è balzato, segno che gli investitori hanno accolto con favore la fine di un altro dei principali problemi legali dell’azienda. Il rialzo è continuato anche dopo l’annuncio dell’accordo.

Secondo una nota degli analisti di UBS, per 3M e i suoi azionisti il costo dell’accordo è “leggermente più vantaggioso” di quanto suggerito dalle notizie iniziali. La ripartizione del risarcimento  su sei anni e il pagamento di una parte di esso in azioni, e non in denaro, “potrebbe attenuare le preoccupazioni del mercato” circa l’effetto sul bilancio e sui dividendi dell’azienda.

A giugno, l’azienda ha anche raggiunto un accordo da 10,3 miliardi di dollari con le città e i comuni degli Stati Uniti che sostengono che l’azienda abbia contaminato l’acqua potabile con sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.

La causa relativa alle protezioni auricolari è iniziata nel 2016, quando Moldex-Metric, un’azienda di forniture industriali, ha presentato un’azione legale per denuncia, sostenendo che 3M ha venduto protezioni auricolari all’esercito americano sapendo che presentavano dei difetti. Nel 2018, 3M ha accettato di pagare al Dipartimento di Giustizia 9,1 milioni di dollari per risolvere le controversie.

L’accordo raggiunto fa seguito a diversi tentativi da parte di 3M di evitare il pagamento.  3M ha chiesto anche di essere esentata dalla responsabilità in quanto appaltatore federale, argomentazione che però è stata respinta.


Immagine di copertina: vecstock su Freepik


Richiedi senza impegno maggiori informazioni

Permettici di aiutarti a risolvere i tuoi problemi di acufene. Compila il modulo con i dati richiesti e, senza alcun impegno, un esperto dello staff della Tinnitus Clinic risponderà alle tue domande. Contattarci non ti costa nulla, non farlo probabilmente sì.

Contattaci

    VUOI RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI?

    Iscriviti alla nostra newsletter. Ogni mese news su ricerca e terapie. E niente spam!

    Per consentirci di inviarti le nostre newletter mensili, per favore seleziona il box sottostante.

    3m, 6 miliardi, acufene, rimborso, risarcimento


    Redazione

    La redazione di acufene.it è composta da redattori, dottori che ogni giorno si confrontano con i problemi della sordità, costantemente aggiornati sulle novità dei prodotti e della ricerca.

    Lascia un commento

    © Acufene.it - L'informazione sull'Acufene e sul fischio nell’orecchio
    gestito da Tinnitus Clinic | Del Bo Tecnologia per l’ascolto | P.IVA 01189420050