Quali sono gli intergratori più frequentemente prescritti a chi soffre di acufene e che effetto hanno? Parliamo di ginko biloba, cannabis terapeutica e altri rimedi naturali. Risponde alle nostre domande…

Pete Townshend degli Who: non soffro più di acufene
The Who – o forse sarebbe meglio dire The Two – vale a dire Roger Daltrey, 75 anni e Pete Townshend, 74 anni – stanno partendo per un nuovo tour, già il 10° solo in questo secolo, con un’orchestra di 52 elementi, nonostante siano entrambi portatori di apparecchi acustici.
In un intervista recentemente rilasciata allo Star Tribune, Pete Townshend parla del tour, del nuovo album, il primo dal 2006 e anche del suo acufene:
“Non soffro più di acufene. Mi sono preso una pausa dagli Who dal 1982 al 1997, facendo solo alcuni spettacoli, per dare al mio udito un adeguato e lungo riposo. Con dispiacere dei patiti della chitarra ho smesso di usare i miei vecchi, molto rumorosi, Guitar Rig sul palco.”
I musicisti sono sottoposti a livelli di rumore molto alti, specialmente i musicisti rock, dove si supera abbondantemente la soglia del dolore dei 90 dB con danni inevitabili per l’udito. A questo proposito Townshend:
“Per musicisti e produttori in attività, c’è poco da fare. Se indossi le protezioni acustiche o lavori a livelli sonori molto bassi, perdi l’atmosfera, questa è la mia opinione. Per sentire veramente quello che facciamo, dobbiamo lavorare a livelli che sarebbero fuori legge nell’industria o nei normali luoghi di lavoro. Almeno per me è così e questo inevitabilmente provoca danni. Con l’età il mio udito si è deteriorato. Oggi indosso moderni apparecchi acustici evoluti e la vita è grandiosa.”
Anche il pubblico che assiste concerti, è sottoposto a livelli sonori altrettanto alti. E a proposito di come proteggere il proprio udito in queste situazioni Townshend conclude: “La decisione è tua”, lasciando intendere che se un musicista non ha scelta, il pubblico invece può decidere consapevolmente di proteggere il proprio udito.
Fonte: www.startribune.com