Per poter comprendere la relazione tra alimentazione e disturbi uditivi, come l'acufene, è importante una premessa sulla funzionalità dell'orecchio e sulla sua importanza nel metabolismo generale dell'individuo. L'orecchio è formato…

Le bevande zero calorie causa di acufene?
Non ci sono evidenze scientifiche, ma solo il sospetto che le bevande a zero calorie possano contribuire all’insorgenza dell’acufene. L’aspartame è un dolcificante che dagli anni ’80 viene utilizzato per addolcire le bevande in sostituzione dello zucchero riducendo o annullando il valore calorico, e proprio l’aspartame sembra essere tossico per le cellule nervose cerebrali. È il risultato di una ricerca svolta dalla Food and Drug Administration statunitense che ha riportato effetti legati alla neurotossicità quali depressione e problemi cognitivi. Tra le persone intervistate il 13% ha riportato acufene e il 9% intolleranza ai suoni.
Anche se è presto per trarre conclusioni, il buon senso ci consiglia di bere meno bevande dolcificate con sostituti dello zucchero e… più acqua naturale!

Sara
Ora e quasi un anno che soffro di acufene ma un rimedio per alleviare visto che non passano certi giorni mi sembra di impazzire